top of page
(+39) 345/2843484

Il mio percorso inizia a Roma presso l'Università "Tor Vergata" dove svolgo gli studi di Medicina e Chirurgia e successivamente la Specializzazione in Urologia presso la cattedra diretta dal Professor Giuseppe Vespasiani.
Tanti sono i passi che mi hanno portato a diventare lo specialista che sono oggi permettendomi di maturare capacità e conoscenza in vari ambiti della branca Urologica.
Le frequentazioni presso grandi Ospedali esteri (Irlanda e Francia) mi hanno permesso di allargare i miei orizzonti e conoscere modi diversi di lavorare oltre che migliorare la conoscenza linguistica.
La frequentazione presso l'istituto di neuroriabilitazione IRCSS Santa Lucia mi ha mostrato la sofferenza del malato neurologico e permesso di approfondire gli studi in tale ambito poco conosciuto e praticato anche dalla miaggior parte degli urologi.
La fellowship presso l'Ospedale San Donato di Arezzo mi ha invece reso il chirurgo che sono oggi; la frequentazione intensa della sala di chirurgia robotica ha ampliato i miei orizzonti e mi ha permesso di affinare le mie capacità nell'ambito della chirurgia oncologica e mini invasiva.
​​
Le mie esperienze lavorative
Settembre 2003 - Luglio 2009
Laurea in Medicina e Chirurgia, 110/110 con lode - Università "Tor Vergata" di Roma
Luglio 2008 - Ottobre 2008
Tirocinio in Urologia - Hopital CHR di Lille (Fr)
Maggio 2010 - Luglio 2010
Tirocinio in Urologia - Beaumont Hospital di Dublino (Ir)
Agosto 2010 - Novembre 2010
Tirocinio in Urologia - Mater Misericordiae Hospital di Dublino (Ir)
Luglio 2011 - Giugno 2016
Specializzazione in Urologia, 50/50 con lode - Università  "Tor Vergata" di Roma
Novembre 2011 - Aprile 2012
Fellowship in Gestione avanzata del carcinoma vescicale non muscolo invasivo - Policlinico Casilino di Roma
Maggio 2012 - Settembre 2012
Fellowship in Neurourologia - IRCSS Santa Lucia di Roma
Gennaio 2015 - Giugno 2015
Fellowship in chirurgia robotica - Ospedale San Donato di Arezzo
Aprile 2017 - Ottobre 2017
Corso SIU (società italiana di Urologia) di Alta formazione in tema di incontinenza urinaria maschile: MIT (male incontinence training)
Aprile 2023
EAU (european association of urology) Masterclass nel Carcinoma vescicale muscolo invasivo - Amsterdam
bottom of page